Quantcast
Channel: riso Archivi - La Pasticciona
Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

Timballo di riso alla siciliana

$
0
0
 
Il timballo di riso e melanzane è un piatto unico,buonissimo,facile da realizzare ma molto scenografico. Ottimo da preparare per il pranzo della Domenica, o in occasione di cene con amici,farete sicuramente un
figurone.
 
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
Timballo di riso alla siciliana
 
Ingredienti per 6-8 persone:
 
  • 400g di riso, salsa di pomodoro fresco, 200g di ricotta salata infornata grattugiata, 4 bocconcini di mozzarella, 5-6 melanzane, 1 ciuffo di basilico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, olio di girasole per friggere.
 
Ingredienti per la salsa di pomodori pachino:
  • 2 kg di pomodorini ciliegino di pachino, 1 grande cipolla, sale, pepe, 3-4- cucchiai di olio extravergine d’oliva, un mazzetto di basilico fresco.
 
Preparazione salsa di pomodorini:
 
  • private i pomodorini del picciolo e lavateli accuratamente, poi fateli sgocciolare in un colapasta.
  • Tagliateli a metà e metteteli in un tegame o pentola capiente, in modo che si possano mescolare facilmente.
  • Aggiungete una cipolla tagliata grossolanamente, una manciata abbondante di foglie di basilico fresco, sale, pepe e 3-4-cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  • Lasciate cuocere i pomodorini per circa 20 minuti a fiamma bassa e mescolando di tanto in tanto con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
  • Appena cotti, passate i pomodorini al passaverdure con il disco a buchi fini, raccogliete la salsa in un altro tegame pulito, e cuocete per 10-15 minuti a fiamma bassa finché il succo si sarà ridotto e la salsa apparirà cremosa.
 
Preparazione melanzane:
 
  • Lavate le melanzane e privatele del picciolo; tagliatele a fette dello spessore di 2-3 mm.
  • Ponetele a strati in uno scolapasta, cospargete ogni strato di sale, e lasciale riposare per circa 1 ora: questo favorirà la fuoriuscita dell’acqua di vegetazione, che ha un gusto amaro.
  • Dopo un’ora, sciacquatele e asciugatele perfettamente; quindi, friggetele in abbondante olio caldo, appena saranno ben dorate, mettetele su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso.
Preparazione riso: 
 
  • Lessate il riso in acqua bollente salata (andrà cotto circa 3 minuti in meno rispetto ai tempi riportati sulla confezione).
  • Scolatelo bene ed eliminate tutta l’acqua.
  • Mettete il riso in una ciotola capiente, e conditelo con la salsa di pomodori freschi due terzi della ricotta salata grattugiata,e date una prima mescolata.
  • Aggiungete, poi, la mozzarella tagliata a dadini, qualche foglia di basilico spezzettata grossolanamente e mescolate bene, e tenete momentaneamente da parte.
Assemblaggio timballo: 
  • Foderate con carta da forno una teglia con cerniera, ora disponete le fette di melanzane prima sul fondo della teglia, ricopritelo interamente, poi  lungo il bordo sovrapponendole un po’ tra loro.
  • Rovesciate all’interno dello stampo tutto il riso che avete già condito precedentemente,pareggiate bene la superficie con il dorso di un cucchiaio.
  • Cospargete il riso con la restane ricotta salata e qualche fogliolina di basilico, poi, ripiegate sul riso le melanzane debordanti e finite di ricoprire l’intera superficie con le fette di melanzane rimaste.
  • Cuocete in forno già caldo a 200 ° C per circa 15-20 minuti.
  • Togliete la teglia dal forno e lasciate riposare il timballo circa 15 minuti prima di servirlo.
 

L'articolo Timballo di riso alla siciliana sembra essere il primo su La Pasticciona.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 37

Trending Articles